I momenti di gioco sono fondamentali in quanto mantengono il gatto stimolato, attivo ed in forma. La quantità di esercizio varia in base a fattori come età, peso e razza.
Di quanto esercizio fisico ha bisogno il mio gatto?
I gatti sono animali dinamici per natura e necessitano di brevi periodi di attività per mantenere il corpo sano, la mente attiva e interagire con il mondo circostante. I gatti che vivono prevalentemente fuori casa amano trascorrere diverse ore al giorno gironzolando nel loro ambiente e cacciando.
Per mantenersi sani e felici, i gatti che vivono prevalentemente in casa hanno l’esigenza di interagire a lungo con te utilizzando anche diversi giocattoli.
Ciò è particolarmente vero per i gattini durante la fase di crescita, poiché hanno bisogno di esplorare i loro istinti naturali, ad esempio arrampicarsi e farsi le unghie, per diventare gatti adulti sani. La buona notizia è che puoi aiutare il tuo gattino a soddisfare le sue esigenze e a fare abbastanza esercizio con un po’ di buon gioco. Pianifica ogni giorno diverse brevi sessioni di gioco con i giocattoli (andrà bene anche la carta appallottolata!) e con giochi che invoglino il tuo gattino a inseguire, saltare e a cacciare.
Per quanto riguarda l’esercizio fisico in casa del gatto adulto, pianifica molte sessioni di gioco e interagisci spesso con lui durante il giorno. È necessario prestare attenzione a garantire che il suo ambiente non diventi noioso, in quanto ciò può indurlo a diventare inattivo e ad acquisire peso in eccesso.
L’esercizio fisico e il gioco sono essenziali per tutti i gatti poiché li stimolano mentalmente e fisicamente e ne incoraggiano i comportamenti sociali. Garantendo al tuo gatto lo spazio per giocare, giocattoli di vario tipo, tiragraffi e sessioni di gioco con te, lo aiuterai a rimanere sano e felice.
Gatti che vivono in casa e gatti che vivono fuori casa: in che modo l’ambiente in cui vivono può incidere sull’attività?
I gatti crescono sani quando possono divertirsi a fare esercizio per brevi periodi. Sono animali attivi e amano vagare tutto il giorno, sfruttando al massimo le opportunità per correre, saltare, arrampicarsi e giocare. I tipi di esercizio fisico che il tuo gatto compie variano a seconda del fatto che viva in casa o fuori casa. I gatti che vivono fuori casa tendono a fare esercizio da soli, esplorando l’ambiente circostante, arrampicandosi, cacciando e vagando finché non sono stanchi.
I gatti che vivono in casa richiedono più attenzione da parte tua per essere attivi ed in salute. Hanno bisogno di spazio sufficiente per fare esercizio, arrampicarsi e giocare, per evitare che possano annoiarsi. Questi gatti necessiteranno di un tiragraffi, di giocattoli interessanti che li tengano occupati e di una frequente interazione con te. Sono animali intelligenti e si divertiranno a cacciare e a inseguire i loro giocattoli per brevi momenti.
Se ti impegni a fornire al tuo gatto stimoli mentali e fisici, indipendentemente dal fatto che stia in casa o fuori casa, avrai la certezza di arricchire il suo corpo e la sua mente.
Attività per gatti che vivono in casa
I gatti amano dormire molte ore durante il giorno, ma quando sono svegli hanno bisogno di svariate possibilità per fare esercizio. Pertanto, è necessario trovare il tempo per interagire e giocare con loro, soprattutto se il tuo gatto vive prevalentemente in casa.
Poter disporre di una selezione di giocattoli diversi, da alternare settimanalmente, eviterà al tuo gatto di annoiarsi e gli consentirà di allenare corpo e mente in modo divertente. Detto questo, i gatti ricevono una notevole stimolazione mentale dall’interazione con i loro proprietari, pertanto le sue sessioni di gioco con te sono fondamentali.
I gatti sono animali intelligenti e apprezzano attività stimolanti come ad esempio comprendere il funzionamento di un gioco alimentare o andare alla ricerca di crocchette nascoste durante i pasti. Giochi di questo tipo possono aiutare il tuo animale domestico a simulare le corse, i salti, le arrampicate e gli inseguimenti che farebbe in natura.
I gatti hanno muscoli potenti e molto controllati. L’accesso ad un tiragraffi sufficientemente alto da consentire loro di allungarsi completamente li aiuterà anche a rafforzare i muscoli e a mantenersi felici ed in salute.
Consulta il tuo Medico Veterinario
Soddisfare il bisogno del tuo gatto di svolgere una regolare attività fisica è essenziale per aiutarlo a mantenere il peso forma. Garantirgli l’intensità e la frequenza di esercizio appropriate e offrirgli razioni sane di cibo potrebbero contribuire a limitare i rischi di insorgenza di determinate patologie causate dall’obesità, come il diabete e l’artrite.
Chiedi al tuo Medico Veterinario di mostrarti come identificare la forma fisica salutare del tuo gatto. I gatti sani sono ben proporzionati con costole facilmente palpabili, un girovita distinguibile dall’alto e un addome infossato dietro la gabbia toracica se visto di lato.
Se necessario, il tuo Medico Veterinario sarà in grado di suggerirti come aumentare l’esercizio fisico quotidiano del tuo gatto e rispondere a domande o timori in merito ai cambiamenti di forma o di peso del tuo animale domestico.
Articolo di Royal Canin
