L’ipertensione polmonare è una patologia caratterizzata da un aumento della pressione a livello delle arterie polmonari e di conseguenza del comparto destro del cuore.

L’ipertensione polmonare può rimanere a lungo asintomatica, pertanto è bene sospettarla in tutti cani e gatti con patologie cardio-polmonari.

La sincope in seguito a sforzo, la respirazione affannosa, l’intolleranza all’esercizio e l’ascite cardiogena sono segni clinici evidenti, spesso direttamente attribuibili all’ipertensione polmonare.

Poiché l’ipertensione polmonare si sviluppa a partire da un gruppo eterogeneo di patologie, il trattamento deve essere mirato a risolvere la causa sottostante. Inoltre, nel momento in cui essa diventa grave o determina segni clinici, è necessario utilizzare farmaci che riducano la pressione nell’arteria polmonare.

Il trattamento di elezione è a base di inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 che agiscono determinando un rilassamento della muscolatura vascolare polmonare e migliorando l’afflusso sanguigno al polmone.Per ulteriori chiarimenti rivolgersi al proprio veterinario di fiducia!

Dott.ssa Elisa Buttafava