L’arresto cardiaco (noto anche come attacco di cuore) è una condizione clinica che si manifesta improvvisamente e che comporta l’arresto dei battiti cardiaci, impedendo l’afflusso di sangue e ossigeno agli organi vitali e al cervello.

Nel cane e nel gatto colpiti da arresto cardiaco la respirazione diventa improvvisamente affannosa e talvolta può anche interrompersi per qualche minuto.

Le pupille sono dilatate, le mucose risultano cianotiche e l’animale non risponde agli stimoli, oltre a risultare in un grave stato di ipotermia. Anche una tosse persistente potrebbe essere sintomo di un problema cardiaco. Quando accade, è necessario agire immediatamente perché sono sufficienti 3-4 minuti di assenza di ossigeno per procurare gravi danni al cervello. In caso di cani di taglia media e grande distendiamo l’animale sul lato destro e inginocchiamoci di fronte a lui; posizioniamo gli arti anteriori del cane perpendicolari al corpo e poniamo le mani, una sull’altra, sul suo torace a livello del cuore.

A questo punto comprimiamo ritmicamente il torace con una pressione moderata, per un conteggio di 2 e rilasciando per 1 secondo, 80-100 volte al minuto. Nei cani di taglia piccola si posizionano le mani su ogni emitorace dell’animale, più in basso del suo gomito, comprimendolo tra le mani ritmicamente per un conteggio di 2 e con un rilascio di 1, almeno 120 volte al minuto. Nei gatti, nei cuccioli e nelle razze toy si procede come nei cani di razza piccola, ma l’operazione deve essere compiuta con due dita.

È necessario verificare periodicamente il polso dell’animale palpando l’arteria femorale durante le operazioni di massaggio, che deve essere accompagnato anche da una manovra di respirazione artificiale. Se il cuore ricomincia a battere senza che la respirazione riprenda, cessiamo il massaggio e continuiamo la respirazione artificiale finché l’animale non respira autonomamente. A questo punto rechiamoci immediatamente dal veterinario.
Per ulteriori consigli rivolgiti sempre al tuo veterinario di fiducia!

Dott.ssa Elisa Buttafava